La Dietologia è la scienza che studia l’applicazione pratica dei principi di una corretta alimentazione nel soggetto sano ed anche in presenza di patologie che possono essere aggravate da una alimentazione scorretta.
L’approccio terapeutico è articolato e non prescinde da una attenta visita medica con particolare riguardo alle patologie glicometaboliche, cardiovascolari, respiratorie, malassorbitive, carenziali e ai disturbi del comportamento alimentare.
Il medico scelto rimane di riferimento e propone trattamenti di educazione alimentare al fine di impostare, correggere o prevenire errate abitudini alimentari.
La Nutrizione Clinica comprende lo studio e l’applicazione pratica di tutte le tecniche e le risorse a disposizione per nutrire correttamente coloro che non possono alimentarsi normalmente, oppure che presentano condizioni che non permettono loro di assorbire gli alimenti che introducono o in fine, coloro che proprio non possono mangiare.
La Nutrizione Clinica è quindi rivolta a quei soggetti che hanno una patologia che altera la capacità di alimentarsi e/o la funzione intestinale e a coloro che per vari motivi hanno un intestino più corto di quello di un soggetto normale.
Il Medico Specialista in Nutrizione Clinica identificando quale è lo stato nutrizionale del singolo soggetto stila la proposta nutrizionale più adatta e personalizzata.