L’otorinolaringoiatria è la disciplina specialistica che si occupa del trattamento medico e chirurgico delle malattie dell’orecchio, del naso, della gola e delle altre strutture correlate della testa e del collo. Nonostante le diverse parti appaiano poco correlate, è comune che siano affette congiuntamente da uno stesso processo patologico, sia esso infettivo, tumorale, traumatico o di altra natura, per cui vengono trattate da uno specialista unico. Presso il Check Up troverete abilità, professionalità ed esperienza per esami approfonditi e una diagnosi precisa per ogni tipo di patologia. Presso il Check up è possibile effettuare esami specialistici di branca come:

ESAME IMPEDENZIOMETRICO

Serve per valutare contemporaneamente l’elasticità del timpano (timpanometria) e della catena di ossicini responsabili della funzione dell’udito. L’impedenziometria è eseguita in caso di sospetto danno all’apparato uditivo per individuare la sede di eventuali lesioni in soggetti che avvertono un ronzio fisso (acufene) o evidenziano un calo dell’udito (ipoacusia).

ESAME VESTIBOLARE

È un esame utile per valutare la funzionalità dell’organo dell’equilibrio costituito dalla coclea (parte dell’orecchio a forma di chiocciola), dal labirinto (struttura dell’orecchio) e dal nervo acustico (struttura di collegamento con il cervello). L’esame consiste nel far sedere il paziente su una sedia ed applicare allo stesso degli occhiali particolari dotati di lente di ingrandimento che permettono al medico di osservare i movimenti degli occhi mentre viene iniettato, nell’orecchio del paziente, dell’acqua tiepida. L’esame può generare anche forti vertigini e sensi di nausea e, pertanto, si consiglia ai pazienti di venire accompagnati e di non mangiare nelle quattro ore prima dell’esame.

LARINGOSCOPIA A FIBRE OTTICHE

Consiste nella visualizzazione diretta della laringe. Si esegue introducendo il fibroscopio attraverso il naso per visualizzare la laringe ai suoi diversi livelli. È un esame ben tollerato dal paziente, riesce ad individuare lesioni piccole e permette di eseguire biopsie (piccoli prelievi di tessuto).

Assistenza specialistica a cura di:
Dott. Vincenzo Campanile
Dott. Maurizio Iemma
Per informazioni e prenotazioni
dal lunedì al venerdì
8.00 – 13.00 | 14.00 - 19.00
sabato
8.00 – 13.00

Servizi

client-1.jpg
client-2.jpg
client-3.jpg
client-4.jpg